In Italia

In Italia

Il futuro del brik e del bag-in-box in un convegno Assoenologi Fvg

30 Maggio 2011 Civiltà del bere
“Esistono mercati”, scrive Rodolfo Rizzi, presidente di Assoenologi del Friuli Venezia Giulia, “dove il vino viene consumato indipendentemente dalla sua confezione. Questo avviene per una serie di motivi che possono essere legati alla cultura, alla tradizione o semplicemente alla praticità”. Più che una affermazione, una constatazione, una presa d’atto di una realtà che esiste. Una realtà di numeri elevati, quella dei “contenitori alternativi”; alternativi, ovviamente, alla bottiglia. Ed è proprio “Il vino non solo in bottiglia” il titolo di un convegno tecnico che, organizzato da Assoenologi Fvg e dal Gruppo Bisaro di San Giorgio della Richinvelda (Pordenone),ospitato venerdì 27 maggio, a Cà Vescovo (azienda del gruppo Zonin) a Terzo di Aquileia. Lo scopo è stato quello di esaminare le prospettive,  gli aspetti di mercato e quelli tecnologici di brik, bag-in-box, kegs. Moderati dalla giornalista Rossana Bettini Illy, hanno parlato Giordano Zinzani della Caviro, Dominique Fabre di Rapak, Damiano Canali, direttore tecnico della Cantina Ponte, e Alberto Caporal, direttore di Vigna Dogarina a Campodipietra di Salgareda, entrambe in provincia di Treviso.

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati