In Italia

In Italia

Il frutto più alto della Gran Selezione di Rocca delle Macìe

29 Aprile 2020 Civiltà del bere
Il frutto più alto della Gran Selezione di Rocca delle Macìe

Rocca delle Macìe è fra i produttori che negli ultimi tre anni hanno ricevuto il massimo punteggio per i loro vini da almeno tre Guide enologiche nazionali. Li abbiamo chiamati Maestri dell’eccellenza, premiando la loro costanza qualitativa. L’elenco completo è sul Top delle guide vini 2020.

Dici Rocca delle Macìe e pensi subito agli scenografici vigneti del Chianti Classico, dove l’azienda possiede quattro tenute di proprietà. In anni più recenti la famiglia Zingarelli ha allargato il proprio sguardo anche alla Maremma, acquisendo due appezzamenti nell’areale del Morellino di Scansano. In tutto 500 ettari, di cui oltre 200 vitati secondo rigorosi protocolli di conduzione agronomica integrata e sostenibile. La mission è chiara: preservare l’ambiente circostante portando alta la bandiera della grande enologia toscana.

Sergio e Daniela Zingarelli con i figli Giulia e Andrea

Il miglior vino Rocca delle Macìe 2020: Sergio Zingarelli, Chianti Classico Gran Selezione Docg 2015

Le Guide enologiche hanno lodato Sergio Zingarelli, Chianti Classico Gran Selezione Docg 2015, massima espressione della filosofia aziendale. «Questo vino si inserisce all’interno di un più ampio progetto partito nei primi anni Duemila con il reimpianto di quasi tutti i vigneti della tenuta Le Macìe», spiega Sergio Zingarelli, alla guida della Cantina con la moglie Daniela e i figli Giulia e Andrea. «Dopo un attento studio dei terreni, con uno sguardo particolare all’identificazione della struttura geologica e al mantenimento naturale dell’equilibrio idrico, è stato impiantato il vigneto “Le Terrazze” che offre un’espressione unica e irripetibile del Sangiovese». Figlio della “Chianti Classico” promossa dal Consorzio, Sergio Zingarelli 2015 è un rosso profondo e complesso, destinato a durare nel tempo.

Sergio Zingarelli, Chianti Classico Gran Selezione Docg 2015

Questa preziosa selezione di Sangiovese fermenta 10 giorni in acciaio, con 18 giorni di macerazione. Dopo la malolattica in cemento, il vino rimane per almeno 18 mesi in botti di rovere francese e riposa altri 20 mesi in bottiglia.

Altre etichette premiate

Famiglia Zingarelli, Chianti Classico Riserva Docg 2016
Ser Gioveto, Chianti Classico Riserva Docg 2015

Questo articolo è tratto da Civiltà del bere 1/2020. Se sei un abbonato digitale, puoi leggere e scaricare la rivista effettuando il login. Altrimenti puoi abbonarti o acquistare la rivista su store.civiltadelbere.com (l’ultimo numero è anche in edicola). Per info: store@civiltadelbere.com

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati