In Italia

In Italia

Il Consorzio Vini Venezia adotta la fascetta anti-contraffazione

10 Settembre 2013 Civiltà del bere
Con la vendemmia 2013, i vini a denominazione Venezia, Piave e Lison-Pramaggiore saranno dotati del sistema di contrassegno di Stato. La "fascetta" che identifica tutti i vini Doc e Docg, stampata dalla Zecca di Stato, sarà garanzia di tracciabilità e qualità dei prodotti vinicoli, a tutela dei consumatori come delle Cantine. IL CONSORZIO - «Questa è la precisa volontà dei produttori della denominazione, espressa unanimemente in consiglio del Consorzio, a conferma dei percorsi intrapresi da molti anni in vigna e in cantina, ma anche sul mercato» ha commentato Giorgio Piazza, presidente del Consorzio Vini Venezia. Nato nel 2011 dalla fusione dei produttori dell’area trevigiana e di quella veneziana in un unico ente di tutela, il Consorzio nel 2012 ha ottenuto l'erga omnes dal ministero delle Politiche agricole, per le attività di tutela e valorizzazione delle denominazioni Venezia, Piave e Lison-Pramaggiore (le ultime due sono Docg dal 2010).

In Italia

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati