In Italia

In Italia

Il Consorzio del Chianti Classico ricicla i tappi in sughero

14 Febbraio 2011 Elena Erlicher
Il Consorzio del Chianti Classico si impegna in prima linea per un progetto di tutela ambientale. In partnership con Amorim Cork Italia (filiale nazionale del leader portoghese nel mercato del sughero), il Consorzio raccoglierà e riciclerà i tappi in sughero durante tutte le manifestazioni e degustazioni a cui parteciperà quest’anno, come Chianti Classico Collection, Vinitaly, Prowein e Classico è. I tappi raccolti in speciali contenitori facilmente visibili all’interno degli stand daranno vita alla linea “Chianti Classico Life Style” disegnata dagli studenti dello Ied (Istituto Europeo di Design) di Firenze e acquistabile anche on-line (http://shop.chianticlassico.com/). Il progetto prenderà il via, il 15-16 febbraio alla Stazione Leopolda di Firenze, a Chianti Classico Collection, durante il quale saranno presentate a stampa specializzata e operatori le annate 2009 e 2010 e la Riserva 2008 della Docg toscana.

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati