In Italia

In Italia

Il Congresso Assoenologi dal 3 al 7 giugno in rotta da Savona a Ibiza

19 Marzo 2012 Civiltà del bere
Dal 3 al 7 giugno 2012: queste le date del prossimo Congresso nazionale Assoenologi, il tradizionale incontro annuale di categoria che fa il punto sull’andamento del settore vitivinicolo. QUATTRO GIORNI IN CROCIERA - La 67esima edizione si svolgerà a bordo della Costa Atlantica in rotta da Savona a Ibiza, su una nave di 20 piani, 292 metri e oltre 2.400 posti, di cui 1.200 riservati ai membri di Assoenologi. Due, in particolare, le novità di quest’anno, entrambe di ordine temporale. Il convegno durerà quattro giorni anziché tre, così come da richiesta da parte degli associati, e si terrà agli inizi di giugno (e non più ad aprile). I TEMI AFFRONTATI - Come annunciato sulla testata ufficiale dell’associazione, L’Enologo, nelle tre sessioni di lavoro saranno affrontati i seguenti temi: “I cambiamenti climatici: ripercussioni e rimedi in vigneto e in cantina”, “Le aspettative e le difficoltà di chi produce e chi vende” e “Come ottimizzare i costi in vigneto e in cantina”.    

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati