Mondo

Mondo

Il cileno Luis Felipe Edwards punta a raddoppiare i propri vigneti

31 Gennaio 2013 Anna Rainoldi
L’azienda vinicola di Luis Felipe Edwards ha acquistato altri 700 ettari vitati a Pumanque, lungo la foce del fiume Nilahue nella vallata costiera del Colchagua (Cile). TENUTA DOPO TENUTA - Secondo recenti progetti di espansione, il produttore cileno punta a raddoppiare la quantità di vigneti di sua proprietà. Hanno anticipato quest’ultima acquisizione, infatti, la messa in opera di 150 ettari di nuovi filari ad alta quota (900 metri sul livello del mare) in altri 150 ettari della Colchagua Valley, da sommare a 160 in Leyda Valley e 400 nel Retiro della Maule Valley. IL VIGNETO DI PUMANQUE - La valle del Colchagua vanta caratteristiche pedoclimatiche uniche. Gli influssi marini (l’Oceano Pacifico dista 56 chilometri), le temperature miti e un terreno complesso, granitico e in parte argilloso, hanno un influsso costante sulla maturazione delle uve, che si esprime in bottiglia nelle diverse varietà oggi coltivate: Sauvignon blanc, Chardonnay, Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc.

Mondo

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto

Maison Abelé 1757: lo chef de cave Etienne Eteneau presenta il nuovo Rosé

Un Brut Sans Année a base di uve Chardonnay (50%) e Pinot […]

Leggi tutto

Dazi americani: tutto e il contrario di tutto (con il vino al centro)

Prima Trump minaccia, poi annuncia, quindi emana, aumenta, tratta, diminuisce, infine sospende […]

Leggi tutto

La 2025 è un’ottima annata. Così dicono nell’Emisfero australe

A sud dell’Equatore la vendemmia è giunta al termine da alcune settimane […]

Leggi tutto

Top white wines del mondo: Germania e Austria (2)

Con l’aiuto di Mark Pygott, Master of Wine molto internazionale (vive e […]

Leggi tutto

Jacquesson Cuvée 700: con Alberto Lupetti alle origini del mito

Attraverso questa collezione, lanciata nei primi anni Duemila, i fratelli Jean-Hervé e […]

Leggi tutto

Vecchie vigne alla prova del calice. Una masterclass con Sarah Abbott MW

Dal Cartizze al Soave, passando per Pitigliano e il Chianti, con tappe […]

Leggi tutto

Dazi Usa: stop di 90 giorni, ma rimane il 10% sulle esportazioni

Novanta giorni di pausa, così ha dichiarato il 9 aprile il presidente […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati