In Italia

In Italia

Il Cannonau di Jerzu è un mondo a colori

8 Gennaio 2024 Alessandro Torcoli
Il Cannonau di Jerzu è un mondo a colori
Il territorio è punteggiato di vecchie viti, soprattutto alberelli a due branche

Una regione affascinante, che va da zero a quasi mille metri di quota in pochi minuti. La zonazione qui ha portato a comprendere sorprendenti differenze. Nuovi progetti ridefiniscono lo stile e il potenziale del grande vitigno sardo

“Le discese ardite e le risalite” descrivono bene il canto di Jerzu. Anche “le distese azzurre e le verdi terre”. Pareti di roccia dolomitica che si tuffano nel mare cristallino, ripide strade che rapidamente portano ai 1009 metri di Punta Corongiu. Le campagne sono coronate dai boschi e tessute con le vigne, vigne che rappresentano famiglie, famiglie che custodiscono una regione, l’Ogliastra, che altrimenti si sgretolerebbe, facile vittima di un turismo corrosivo che raramente volta le spalle al mare per perlustrare la venerabile natura dell’entroterra. Viene in mente tutto questo osservando la vallata che è il regno di Antichi Poderi Jerzu, con il Mediterraneo all’orizzonte, i piedi piantati su uno sperone di roccia calcarea a 800 metri, i Tacchi dell’Ogliastra come gendarmi calcarei indomiti, modellati dai venti.

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium

Abbonati ora! €20 per un anno

ACQUISTA

Se sei già abbonato accedi.

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati