Mondo

Mondo

Il Brunello di Montalcino firmato Richard Gere

18 Maggio 2012 Civiltà del bere
Ufficiale, gentiluomo e, da oggi, vignaiolo. Anche Richard Gere, come molti personaggi dello star system internazionale, ha deciso di produrre una linea personalizzata di vino, il Brunello Le Lucére, in collaborazione con l'azienda vitivinicola San Filippo di Montalcino (Siena). IL BRUNELLO SAN FILIPPO Fondata nel 1972 e guidata oggi dal proprietario Roberto Giannelli, la piccola tenuta San Filippo (www.sanfilippomontalcino.com) comprende 22 ettari nella zona est di Montalcino, di cui 11 coltivati a vigneto, e vanta una prestigiosa produzione di circa 50.000 bottiglie. Il vino firmato dalla star hollywoodiana è parte dell’annata 2007 del cru Le Lucére (18.000 bottiglie), il cui valore è riconosciuto dalla critica di settore (3 bicchieri Gambero Rosso a Le Lucére Riserva 2004). PRIVATE LABEL PER GLI USA - Il Brunello di Richard Gere arriverà negli Stati Uniti a marchio Bedford Post, dal nome dalla tenuta ottocentesca di proprietà dell’attore nei pressi di New York, a Westchester Country, recentemente trasformata in Relais Châteaux di lusso (www.bedfordpostinn.com); l’etichetta in edizione limitata, su disegno di Cecilia Zerauschek, ne riproduce lo stemma.

Mondo

Vini d’Alsazia? Sempre più essenziali

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sherry, il ritorno di un classico (1): perché piace ai nuovi consumatori

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Storie di Champagne: André Robert e la purezza cristallina di Le Mesnil-sur-Oger

Una piccola (e storica) realtà che produce bollicine di terroir nel celebre […]

Leggi tutto

Vinificazioni multiple, un trend che offre molti vantaggi

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (3): la visione del distributore

Siamo giunti all’ultima puntata dell’inchiesta sullo stato di salute della storica regione […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (2): il punto di vista del critico

Continua la nostra inchiesta sullo stato di salute della mitica regione francese, […]

Leggi tutto

Sistema Bordeaux (1): la crisi e la speranza

Inizia qui la nostra inchiesta in tre puntate sullo stato di salute […]

Leggi tutto

Perché la Commissione europea ha investito 15 milioni in Sudafrica per il vino?

Dopo la notizia, l’inevitabile levata di scudi tra dichiarazioni ufficiali e proteste […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati