In Italia

In Italia

Il Brunello Camicia Rossa del Casato Prime Donne omaggia l’unità

16 Febbraio 2011 Jessica Bordoni
La grande Storia, quella con la S maiuscola, si intreccia a volte con la storia personale, familiare. Così è per Donatella Cinelli Colombini, proprietaria della Fattoria del Colle a Trequanda e del Casato Prime Donne a Montalcino (Siena), che ha dedicato una bottiglia in edizione limitata ai suoi due antenati Angelo e Guelfo Guelfi, che si distinsero come patrioti durante le lotte risorgimentali. In concomitanza con i festeggiamenti per i 150 anni dell’Unità d’Italia sono molte le cantine che presentano etichette legate a questo tema. In questo caso è nato il Brunello Camicia Rossa, selezione di 1.000 esemplari di Brunello di Montalcino vendemmia 2006, prodotto al Casato Prime Donne. L’etichetta della bottiglia, realizzata dal pittore Alessandro Grazi, raffigura la celebre camicia rossa del generale Giuseppe Garibaldi; mentre in alto, sopra al nome del vino, è sistemata una coccarda tricolore con al centro una colomba, simbolo della Cantina di Montalcino. Da segnalare anche la dedica di Donatella Cinelli Colombini, riportata sulla retroetichetta: “La camicia rossa, vestita da Garibaldi e dai suoi soldati, è oggi indossata dal mio meraviglioso Brunello 2006, che vi invito a bere ricordando la generosità e il coraggio di chi, come i miei antenati, ha reso libera e unita l’Italia”. Il Brunello Camicia Rossa è disponibile nelle due Case vinicole di Trequanda e Montalcino, nel negozio Toscanalovers a Siena e on-line sul sito www.cinellicolombini.it. Fino al 30 aprile l’acquisto è riservato ai membri del Club Donatella Cinelli Colombini al prezzo di 38 euro; dal 1º maggio è in vendita al pubblico a 42 euro.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati