In Italia

In Italia

Il 9 settembre torna Benvenuta Vendemmia

19 Luglio 2012 Civiltà del bere
Sarà domenica 9 settembre l'edizione 2012 di Benvenuta Vendemmia, evento organizzato dal Movimento Turismo del Vino per salutare l’inizio della raccolta delle uve nelle Case vinicole associate - circa mille in tutta Italia (a breve il programma dettagliato delle iniziative su www.movimentoturismovino.it). DARE IL BENVENUTO ALLA VENDEMMIA 2012 - Nelle tenute viticole dello Stivale enoturisti, esperti e appassionati del mondo del vino potranno partecipare alla vendemmia eseguita secondo tradizione, raccogliendo i grappoli con i vignaioli e assistendo da spettatori all’avvio della produzione del vino, con le prime fasi di lavorazione dell’uva in cantina. Alla vendemmia partecipata si accompagna un ricchissimo programma di iniziative collaterali: oltre alle classiche passeggiate in tenuta e alle degustazioni abbinate a prodotti locali, sono previsti numerosi spettacoli folkloristici, danze popolari, musica live e mostre di attrezzi enologici, tutto a cura delle Cantine del Movimento Turismo del Vino.

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati