In Italia

In Italia

Il 9 giugno da Alois Lageder open day biodinamico

8 Giugno 2012 Civiltà del bere
Sabato 9 giugno Alois Lageder apre le porte della sua tenuta a Magré (Bolzano) proponendo agli amanti del vino una giornata informativa sulla coltivazione biologico-dinamica, ricca di appuntamenti collaterali. Dalle 10 alle 23, il programma dell’evento alterna momenti di degustazione e iniziative d’intrattenimento culturale, fra la cantina Alois Lageder e il piccolo borgo di Casòn Hirschprunn, di sua proprietà. GLI APPUNTAMENTI ENOGASTRONOMICI - I visitatori potranno compiere un vero e proprio viaggio tra i sapori del territorio altoatesino: oltre a visite guidate nei vigneti e in cantina, Alois Lageder propone in assaggio vini, formaggi, asparagi, olio e patate da coltivazione biodinamica, e piatti con ingredienti bio preparati da Stefan Unterkircher (chef di Castel Ringberg) e Ignazio Vigneri (chef della Weinschenke Vineria Paradeis); per le antiche vie di Casòn Hirschprunn, intanto, numerose aziende agricole esporranno i loro prodotti da degustare. MOSTRE, CONCERTI, LABORATORI - Sul versante dell’intrattenimento culturale, invece, si proporranno al pubblico brevi filmati in proiezione, esibizioni musicali dal vivo e un’esposizione di quadri. Dalle 10 alle 18 sono previsti corsi di danza euritmica e un laboratorio di pittura per i più piccoli. L’ingresso alla manifestazione è libero, con la richiesta di un contributo spese per cibi e bevande.

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati