In Italia

In Italia

Il 9 giugno da Alois Lageder open day biodinamico

8 Giugno 2012 Civiltà del bere
Sabato 9 giugno Alois Lageder apre le porte della sua tenuta a Magré (Bolzano) proponendo agli amanti del vino una giornata informativa sulla coltivazione biologico-dinamica, ricca di appuntamenti collaterali. Dalle 10 alle 23, il programma dell’evento alterna momenti di degustazione e iniziative d’intrattenimento culturale, fra la cantina Alois Lageder e il piccolo borgo di Casòn Hirschprunn, di sua proprietà. GLI APPUNTAMENTI ENOGASTRONOMICI - I visitatori potranno compiere un vero e proprio viaggio tra i sapori del territorio altoatesino: oltre a visite guidate nei vigneti e in cantina, Alois Lageder propone in assaggio vini, formaggi, asparagi, olio e patate da coltivazione biodinamica, e piatti con ingredienti bio preparati da Stefan Unterkircher (chef di Castel Ringberg) e Ignazio Vigneri (chef della Weinschenke Vineria Paradeis); per le antiche vie di Casòn Hirschprunn, intanto, numerose aziende agricole esporranno i loro prodotti da degustare. MOSTRE, CONCERTI, LABORATORI - Sul versante dell’intrattenimento culturale, invece, si proporranno al pubblico brevi filmati in proiezione, esibizioni musicali dal vivo e un’esposizione di quadri. Dalle 10 alle 18 sono previsti corsi di danza euritmica e un laboratorio di pittura per i più piccoli. L’ingresso alla manifestazione è libero, con la richiesta di un contributo spese per cibi e bevande.

In Italia

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati