In Italia

In Italia

Il 28 e 29 maggio: a piedi da Gavi a Genova bevendo e mangiando bene

25 Maggio 2011 Jessica Bordoni
Piemontemare Tour: un nome curioso per un’iniziativa curiosa. Si tratta di una “passeggiata enogastronomica” di due giorni, dal 28 al 29 maggio, che parte dal comune di Gavi, in provincia di Alessandria, attraversa il Parco delle Capanne di Marcarolo e arriva fino Genova. Si ripercorre cioè l’ultimo tratto del famoso sentiero E/1 che congiunge Capo Nord al Mediterraneo, la strada che storicamente collegava il Piemonte e la Liguria, l’entroterra al mare. Ecco dunque spiegato il significato dell’espressione Piemontemare, che si rifà anche al nome dell’azienda promotrice del tour: la Cantina Ghio - Vigneti Piemontemare di Bosio (Alessandria). Al centro dell’evento ci sarà infatti la loro etichetta Vigneto Pian Lazzarino Gavi Docg, che viene degustata in piazza Roma a Gavi durante la cerimonia di partenza sabato 28 e poi consegnata al momento dell’arrivo all’antico porto di Genova domenica 29. Insieme al grande bianco piemontese, gli sportivi buongustai che partecipano alla manifestazione possono assaggiare i prodotti tipici dell’Oltregiogo e la focaccia genovese, preparata dai membri dell’Associazione panificatori del capoluogo ligure.  Per maggiori info e prenotazioni scrivere a info@ghiovini.it

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati