In Italia

In Italia

Il 28 e 29 maggio: a piedi da Gavi a Genova bevendo e mangiando bene

25 Maggio 2011 Jessica Bordoni
Piemontemare Tour: un nome curioso per un’iniziativa curiosa. Si tratta di una “passeggiata enogastronomica” di due giorni, dal 28 al 29 maggio, che parte dal comune di Gavi, in provincia di Alessandria, attraversa il Parco delle Capanne di Marcarolo e arriva fino Genova. Si ripercorre cioè l’ultimo tratto del famoso sentiero E/1 che congiunge Capo Nord al Mediterraneo, la strada che storicamente collegava il Piemonte e la Liguria, l’entroterra al mare. Ecco dunque spiegato il significato dell’espressione Piemontemare, che si rifà anche al nome dell’azienda promotrice del tour: la Cantina Ghio - Vigneti Piemontemare di Bosio (Alessandria). Al centro dell’evento ci sarà infatti la loro etichetta Vigneto Pian Lazzarino Gavi Docg, che viene degustata in piazza Roma a Gavi durante la cerimonia di partenza sabato 28 e poi consegnata al momento dell’arrivo all’antico porto di Genova domenica 29. Insieme al grande bianco piemontese, gli sportivi buongustai che partecipano alla manifestazione possono assaggiare i prodotti tipici dell’Oltregiogo e la focaccia genovese, preparata dai membri dell’Associazione panificatori del capoluogo ligure.  Per maggiori info e prenotazioni scrivere a info@ghiovini.it

In Italia

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati