In Italia

In Italia

Il 20 agosto VinoVip e Cortina Incontra insieme per Kimbondo (Congo)

11 Luglio 2011 Elena Erlicher
Le migliori etichette dei 58 produttori protagonisti di VinoVip Cortina saranno battute all’incanto il 20 agosto nell’Asta della solidarietà di VinoVip per Kimbondo. Quest’anno, infatti, il summit del vino italiano di pregio, organizzato da Civiltà del bere con la partnership di Veronafiere, comincia a far parlare di sé già durante l’animata stagione estiva ampezzana. Con l’8a edizione (che si svolgerà dal 3 al 5 settembre) la nostra manifestazione inaugura una collaborazione prestigiosa con Cortina Incontra, la fortunata kermesse che da dieci anni porta nella perla delle Dolomiti le più note personalità del mondo politico, dell’arte e dello spettacolo al centro di tanti appuntamenti e dibattiti. L’Asta della solidarietà si inserisce appunto in questo scenario d’élite con possibilità per un pubblico selezionato di aggiudicarsi le bottiglie più rare o d’annata dei produttori di VinoVip. Il ricavato sarà devoluto alla Fondazione InSé (www.fondazioneinse.com) per il progetto “Hub for Kimbondo”, che ha l’obiettivo di aiutare le popolazioni africane di questo piccolo centro a una quarantina di chilometri da Kinshasa in Congo. Inoltre, sempre ne quadro della nuova partnership con Cortina Incontra, durante tutta la manifestazione al termine di ciascun incontro all’Audi Palace si brinderà nel privé con gli Spumanti offerti dai protagonisti di VinoVip che hanno gentilmente offerto le loro "bollicine": Antinori, Banfi, Carpineto, Castello di Querceto, Cantine Due Palme, Cavit, Chiarli 1860, Michele Chiarlo, Eugenio Collavini, Falesco, Fazio, Ferrari - F.lli Lunelli, Firriato, Marchesi de’ Frescobaldi, Gruppo Italiano Vini, Leone de Castris, La Guardiense, Librandi, Livon, Lungarotti, Piera Martellozzo, Planeta, Sartori, Torrevento, Villa Sandi, Zenato e Casa Vinicola Zonin. A breve pubblicheremo il formidabile catalogo dell’asta con tutti i lotti che andranno all’incanto. Per informazioni: Civiltà del bere, Agnese Pellucci, tel. 02.76.11.03.03, e-mail pellucci@civiltadelbere.com, www.vinovipcortina.it Vedi anche: Fervono i preparativi per VinoVip. A Cortina dal 3 al 5 settembre

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 26-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati