In Italia

In Italia

Il 16 settembre è tempo di “Andar per vigne” in Valcalepio

14 Settembre 2012 Anna Rainoldi
Il 16 settembre - come ogni anno, la terza domenica del mese - torna l'appuntamento di Andar per vigne, con degustazioni, mostre e visite alle aziende del Consorzio di tutela Valcalepio (www.valcalepio.org). Enoturisti e wine lovers potranno assistere alle prime fasi di vendemmia e vinificazione nelle zone Valcalepio Doc, Terre del Colleoni Doc e Igt Bergamasca.
LE CANTINE ADERENTI - Partecipano alla manifestazione del Consorzio Valcalepio le aziende agricole La Tordela (Torre de’ Roveri), Il Cipresso (Scanzorosciate), Tallarini (Gandosso) e Tosca (Pontida), la Cantina sociale bergamasca (San Paolo d’Argon), Castello degli Angeli (Carobbio degli Angeli), La Rocchetta (Villongo), Locatelli Caffi (Chiuduno) e Tenuta le Mojole (Tagliuno di Castelli Calepio), tutte in provincia di Bergamo. EVENTI IN PROGRAMMA - Varie e interessanti le iniziative organizzate dalle Case vinicole: itinerari in cantina con degustazioni e menu abbinati a Castello degli Angeli (“Di… vino andar”, con piatti a cura del ristorante Barbariccia di Carobbio degli Angeli) e Tosca (prodotti bio, a Polisena l’Altro Agriturismo), un benvenuto alla vendemmia e “La Perlivendola”, esposizione di gioielli e creazioni orafe, proposti da La Rocchetta, e un’esposizione di opere di Ardengo Soffici allestita presso La Tordela.

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati