In Italia

In Italia

Il 14 settembre a cena da Zenato per la Guinea Bissau

13 Settembre 2012 Anna Rainoldi
Venerdì 14 settembre alle ore 20 la tenuta Santa Cristina, storica proprietà della famiglia Zenato a Peschiera del Garda (Verona), organizza una cena di gala a scopo benefico. Il ricavato della serata, dal costo di 80 euro (per prenotazioni: marketing@zenato.it - 045.75.50.300) sarà devoluto al Centro missionario francescano veneto; Fra Michael Daniels, amico di famiglia e tra i fondatori del Centro, sarà presente alla cena per illustrare i progetti che da anni sta seguendo nello stato africano della Guinea Bissau, tra cui “Ladies pro Africa”, per l’ampliamento dell’ospedale di Quihamel, cui saranno destinati i fondi. UN AIUTO CONCRETO - Accompagnano il menu della serata le etichette più apprezzate di Casa Zenato: Metodo Classico Brut Lugana Doc, Santa Cristina Lugana Doc, Ripassa Valpolicella Superiore Doc e Amarone Docg, con musica live dalla Guinea Bissau. «La partecipazione è molto importante» sottolinea Nadia Zenato, «Fra Michael deve sentire tutta la nostra vicinanza e tutto il nostro sostegno, morale e materiale. L’anno scorso ho affrontato un viaggio in Guinea Bissau con grande interesse e trasporto. Sono rientrata con un’incredibile carica e soprattutto con la certezza di poter essere di aiuto specialmente alle donne di quel Paese». ALTRE INIZIATIVE ZENATO - Prosegue domenica 16 settembre il ricco programma di appuntamenti che coinvolgono Casa Zenato. Dalle 8.30 di mattina, presso il golf club Paradiso di Peschiera del Garda, avrà luogo la IV edizione del Trofeo Riserva Lugana Sergio Zenato, dedicato al creatore di questo grande vino. Alla premiazione si brinderà con il Lugana Riserva 2009 della Cantina.

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati