In Italia

In Italia

Il 12 maggio il Gotha del vino a Milano (con un prologo internazionale)

21 Gennaio 2015 Civiltà del bere
Nel primo mese di Expo 2015, l'atteso evento che chiamerà a Milano milioni di persone in sei mesi, Civiltà del bere organizza quello che si presenta come l'incontro più completo e importante con le grandi firme del vino italiano: Who's Who in Wine 2015 - Protagonisti a Milano. Vi potranno partecipare solo le aziende selezionate tra le mille griffes dell'enologia nazionale inserite nella Guida uscita a inizio anno. Le Cantine presenteranno ciascuna 3 capolavori della propria scuderia a professionisti e appassionati. Leggi l'elenco completo delle aziende partecipanti. ENERGIA PER IL VINO. I PROTAGONISTI - Saranno invitati a condividere questa giornata tutti i leader del settore, di tutta la filiera: dai vivaisti agli enologi ai comunicatori, cioè i protagonisti del secondo volume del Who's Who 2015, che sarà presentato in occasione dell'evento. Dalle ore 14 convegno dal titolo "Energia per il vino!", in perfetto spirito Expo, analizzerà i possibili scenari della vitivinicoltura nei prossimi dieci anni. Alle 16 si alzerà il sipario sul tasting, il più imponente previsto sinora durante Expo, che durerà fino alle 21. Dalle 18 la degustazione è aperta al pubblico (ingresso 20 euro, 15 euro per operatori con tessera di riconoscimento o business card). OUVERTURE INTERNAZIONALE - L'eccezionalità dell'evento Who's Who in Wine - Milano è data anche dal fatto che si svolgerà il 12 maggio 2015, il giorno successivo a un altro grande tasting e nel medesimo luogo (il Marriott Hotel di Via Washington 66): l'11 maggio infatti il prestigioso importatore Sarzi Amadè riunirà 68 aziende tra blasonati Châteaux francesi e altre notevoli griffes del mondo. In due giorni, insomma, appassionati e trade potranno fare una full immersion nell'eccellenza.

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati