Business

Business

Igor Boccardo nuovo ad di Genagricola

9 Settembre 2019 Anna Rainoldi
Igor Boccardo nuovo ad di Genagricola
Igor Boccardo ad Genagricola

Cambio al vertice di Genagricola Spa. L’holding agroalimentare di Generali Italia (la maggiore azienda agroalimentare italiana) dà il benvenuto al nuovo amministratore delegato: Igor Boccardo.

“Siamo lieti di accogliere Igor nella squadra di Genagricola”. È il benvenuto ufficiale di Giancarlo Fancel, presidente di Genagricola Spa, che nel nuovo amministratore delegato ripone alte aspettative. “Siamo certi che la sua esperienza e le competenze maturate nel corso della sua carriera sapranno guidare la società verso nuovi ambiziosi obiettivi, consentendo a Genagricola di rappresentare un punto di riferimento nel panorama dell’agricoltura italiana”.

Chi è Igor Boccardo

Torinese, classe 1969, Igor Boccardo approda a Genagricola dopo una vasta esperienza maturata come responsabile marketing, commerciale e direttore generale, in primarie multinazionali operanti nel comparto del Fast Moving Consumer Goods. Da oggi è amministratore delegato della holding agroalimentare di Generali Italia, la maggiore azienda agroalimentare italiana, con una superficie coltivata che supera i 15 mila ettari e un fatturato di 56 milioni di euro nel 2018 (di cui il 40% derivato dalla produzione vitivinicola).

Genagricola, la più grande azienda agricola d’Italia

Le 25 diverse realtà agricole che oggi costituiscono Genagricola si estendono per 15 mila ettari complessivi di terreno tra Italia e Romania. Di questi, 900 sono condotti a vigneto, locati in Veneto, Friuli, Piemonte, Emilia Romagna, Lazio e Romania. L’azienda, impegnata nei settori delle colture erbacee, dell’allevamento, della viticoltura, della produzione di energie rinnovabili e della forestazione, ha chiuso il 2018 con un fatturato di 56 milioni di euro derivante per il 60% dalla produzione agricola tradizionale e dall’energia generata dalle due centrali a biomasse di proprietà, mentre per il 40% dalla produzione vitivinicola, con oltre 4 milioni di bottiglie distribuite in tutto il mondo attraverso 8 brand.

Business

100 anni di StopperVini

L’agenzia svizzera specializzata nella commercializzazione di vini italiani nei mercati di lingua […]

Leggi tutto

Vino nella grande distribuzione: largo a bianchi e spumanti

Nonostante il calo generale di vendite, bianchi e spumanti sono in crescita. […]

Leggi tutto

Vinitaly, il bilancio tra dazi e speranze per il futuro

La partecipazione straniera cresce del +7%, nonostante le tensioni geopolitiche internazionali continuino. […]

Leggi tutto

Il vino che sarà: in enoteca etichette regionali, Piwi e NoLo alcol

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

I vini e i ristoranti di alta gamma insieme valgono 58 miliardi di euro

A Vinitaly è stato presentato il primo Altagamma-Bain Fine Wines and Restaurants […]

Leggi tutto

Vinitaly, i numeri e le attese dell’edizione 2025

Quattromila espositori e operatori in arrivo da 140 Paesi, con 1.200 top […]

Leggi tutto

Feudi di San Gregorio: nuovo progetto vinicolo nel Parco archeologico di Pompei

Sarà un’azienda a conduzione interamente biologica, con una vigna “archeologica” che nel […]

Leggi tutto

L’evoluzione di Farina Wines in 3 etichette: Alessandro, Famiglia Farina e Mezzadro alla Fontana

La storica azienda della Valpolicella Classica presenta la sua nuova era con […]

Leggi tutto

Monografia impatto: ultima, ma non per importanza, la sostenibilità sociale

Messa in ombra dagli aspetti economici e ambientali a cui, però, è […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati