In Italia

In Italia

I vini Pasqua celebrano Verona in etichetta

3 Aprile 2012 Civiltà del bere
Si intitola Omaggio a Verona la mostra fotografica su bottiglie presentata dal gruppo Pasqua Vigneti e Cantine durante il Vinitaly e allestita nei locali della sede aziendale di via Belvedere a Verona. SCATTI VERONESI - Scorci e monumenti storici veronesi sono protagonisti dell'esposizione firmata dal fotografo Giò Martorana, a cui è affidata anche la nuova campagna pubblicitaria della Cantina: una serie di "fotografie cartolina" dal gusto vintage, che puntano a valorizzare il legame dei vini Pasqua con la città scaligera. Anche la modella Chiara Gugole, fresca protagonista delle foto, è veronese doc. UN OMAGGIO ALLA CITTÀ - Secondo Carlotta Pasqua, responsabile relazioni esterne, la nuova strategia di comunicazione della Casa è «un ringraziamento e un omaggio nei confronti della città che ci ha permesso di crescere dal 1925 fino a oggi», distinguendosi dalle classiche campagne promozionali vinicole grazie all'estro del celebre Martorana, premio Unesco nella ritrattistica fotografica. L'EVENTO - L'elegante serata di presentazione della mostra "in etichetta", tenutasi lo scorso 26 marzo, diventa anche occasione per confermare il successo della linea strategica del gruppo, sempre più export oriented, celebrando la professionalità di partner e agenti stranieri dei vini Pasqua. «Attraverso i nostri vini desideriamo far conoscere Verona in tutto il mondo» conclude Carlotta Pasqua, ricordando l'importanza del marketing per la crescita del brand sul mercato straniero.

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati