In Italia

In Italia

I vini Pasqua celebrano Verona in etichetta

3 Aprile 2012 Civiltà del bere
Si intitola Omaggio a Verona la mostra fotografica su bottiglie presentata dal gruppo Pasqua Vigneti e Cantine durante il Vinitaly e allestita nei locali della sede aziendale di via Belvedere a Verona. SCATTI VERONESI - Scorci e monumenti storici veronesi sono protagonisti dell'esposizione firmata dal fotografo Giò Martorana, a cui è affidata anche la nuova campagna pubblicitaria della Cantina: una serie di "fotografie cartolina" dal gusto vintage, che puntano a valorizzare il legame dei vini Pasqua con la città scaligera. Anche la modella Chiara Gugole, fresca protagonista delle foto, è veronese doc. UN OMAGGIO ALLA CITTÀ - Secondo Carlotta Pasqua, responsabile relazioni esterne, la nuova strategia di comunicazione della Casa è «un ringraziamento e un omaggio nei confronti della città che ci ha permesso di crescere dal 1925 fino a oggi», distinguendosi dalle classiche campagne promozionali vinicole grazie all'estro del celebre Martorana, premio Unesco nella ritrattistica fotografica. L'EVENTO - L'elegante serata di presentazione della mostra "in etichetta", tenutasi lo scorso 26 marzo, diventa anche occasione per confermare il successo della linea strategica del gruppo, sempre più export oriented, celebrando la professionalità di partner e agenti stranieri dei vini Pasqua. «Attraverso i nostri vini desideriamo far conoscere Verona in tutto il mondo» conclude Carlotta Pasqua, ricordando l'importanza del marketing per la crescita del brand sul mercato straniero.

In Italia

Antichi Poderi Jerzu protagonista all’Enoluogo di Civiltà del bere

Il 18 novembre il nostro “salotto del vino” milanese ha ospitato questa […]

Leggi tutto

Tal 1930 e Tal 1908: si rinnova l’arte del blend secondo Cantina Bozen  

L’annata 2022 dei due vini premium aziendali vede in un caso l’aumento […]

Leggi tutto

Sorgono e il Mandrolisai, un territorio ricco di fascino e vecchie vigne da preservare

Riflessioni a margine della manifestazione “Autunno in Barbagia”, che ci ha permesso […]

Leggi tutto

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati