In Italia

In Italia

I vini del 2014. TorCalvano, Nobile nel nome e nel prestigio

5 Novembre 2014 Civiltà del bere

TorCalvano, Vino Nobile di Montepulciano Riserva Docg 2008

Questo raffinato Nobile Riserva è un’etichetta con una discreta concentrazione, elegante, che si fa bere, come suol dirsi, e quindi non risulta troppo impegnativa. Presenta sentori di viola con note di ciliegie; in bocca risulta equilibrato, caratterizzato da una grande persistenza finale.   Uve: Prugnolo gentile (Sangiovese) 90%, altre varietà rosse 10% Vinificazione e affinamento: in acciaio, 24 mesi in botte e barrique 14,5% vol. Longevità: 8 anni Prezzo medio in enoteca: 22,50 € Premi: 3 stelle Guida I vini Veronelli, 92 p. James Suckling Abbinamento: bistecca alla fiorentina
TorCalvano - Tenute Ambrogio e Giovanni Folonari
055.85.98.11
folonari@tenutefolonari.com
www.tenutefolonari.com

In Italia

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati