In Italia

In Italia

I vini del 2014. Sasseo, quasi una vendemmia tardiva di Primitivo

27 Giugno 2014 Civiltà del bere

Sasseo, Salento Igt 2010

Altemura e Sasseo rappresentano le punte di diamante della produzione dell’azienda, due cru da uve Primitivo che si differenziano però in alcune caratteristiche: taglio più moderno ed internazionale per Altemura, impronta più legata alla tradizione pugliese il Sasseo. «Le uve destinate a questo vino», spiega Domenico Zonin, «vengono raccolte più tardi rispetto a quelle per Altemura. In pratica è come se si trattasse di una vendemmia tardiva, tanto che il vino esprime sentori di passito, in una sorta di riferimento allo stile dei vini della Valpolicella. È un gusto, questo, che sta incontrando molti apprezzamenti tra i consumatori e la stessa critica internazionale. Sasseo, che con la vendemmia 2010 ha fatto un ulteriore salto di qualità e ci sta dando grandissime soddisfazioni».   Uve: Primitivo 100% Vinificazione e affinamento: 12 mesi in tonneau, alcuni mesi in bottiglia 14,5% vol. Longevità: 15 anni Prezzo medio in enoteca: 11 € Abbinamento: capriata di fave e cicoria  
Masseria Altemura - Casa Vinicola Zonin
0831.74.04.85
info@masseriaaltemura.it
www.masseriaaltemura.it

In Italia

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati