In Italia

In Italia

I vini del 2014. Sasseo, quasi una vendemmia tardiva di Primitivo

27 Giugno 2014 Civiltà del bere

Sasseo, Salento Igt 2010

Altemura e Sasseo rappresentano le punte di diamante della produzione dell’azienda, due cru da uve Primitivo che si differenziano però in alcune caratteristiche: taglio più moderno ed internazionale per Altemura, impronta più legata alla tradizione pugliese il Sasseo. «Le uve destinate a questo vino», spiega Domenico Zonin, «vengono raccolte più tardi rispetto a quelle per Altemura. In pratica è come se si trattasse di una vendemmia tardiva, tanto che il vino esprime sentori di passito, in una sorta di riferimento allo stile dei vini della Valpolicella. È un gusto, questo, che sta incontrando molti apprezzamenti tra i consumatori e la stessa critica internazionale. Sasseo, che con la vendemmia 2010 ha fatto un ulteriore salto di qualità e ci sta dando grandissime soddisfazioni».   Uve: Primitivo 100% Vinificazione e affinamento: 12 mesi in tonneau, alcuni mesi in bottiglia 14,5% vol. Longevità: 15 anni Prezzo medio in enoteca: 11 € Abbinamento: capriata di fave e cicoria  
Masseria Altemura - Casa Vinicola Zonin
0831.74.04.85
info@masseriaaltemura.it
www.masseriaaltemura.it

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati