In Italia

In Italia

I vini del 2014. Puer Apuliae, l’orgoglio di un Nero di Troia 100%

14 Luglio 2014 Civiltà del bere

Puer Apuliae, Nero di Troia Castel del Monte Doc 2007

«Il Puer Apuliae rappresenta il futuro della nostra azienda», spiega con orgoglio Sebastiano de Corato, «ed è l’evoluzione de Il Falcone, il nostro grande classico. È un vino più moderno, che nasce esclusivamente da uve Nero di Troia, evidenziando ancora di più il grande valore della varietà simbolo del territorio. Il Nero di Troia è un vitigno molto impegnativo, soprattutto per quanto riguarda la gestione dei tannini, e per questo tradizionalmente, proprio per stemperarne l’impatto, viene unito al Montepulciano. Noi invece siamo riusciti a vinificarlo in purezza».   Uve: Nero di Troia 100% Vinificazione e affinamento: Macerazione per 20 giorni a 28 °C con rimontaggi, delestage e microssigenazione; affinamento di 14 mesi in barrique nuove di rovere francese e 12 mesi in bottiglia 13,5% vol. Longevità: 12 - 15 anni Prezzo medio in enoteca: 31 € Premi: 2 bicchieri rossi Guida ai vini d’Italia Gambero Rosso 2013, 90 p. Annuario dei migliori vini italiani Maroni 2013, 93 p. Parker, 89 p. Wine Spectator Abbinamento: carrè di agnello con riduzione di Nero di Troia  
Rivera
info@rivera.it
www.rivera.it

In Italia

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati