In Italia

In Italia

I vini del 2014. Nussbaumer, Il profumo irresistibile del Gewürztraminer

11 Luglio 2014 Civiltà del bere

Nussbaumer, Gewürztraminer Alto Adige Doc 2012

Avrà sempre più successo questo vino, rappresentazione perfetta del bianco vitigno che qui a Termeno ebbe origine, e che oggi è noto in tutto il mondo per le qualità espressive. La sinfonia di profumi speziati e tropicali di Nussbaumer ha origine nella microzona di Söll (Sella), dove gli sbalzi termici, l’esposizione e gli effluvi del vento dell’Ora, regalano eleganza. La versatilità del Gewürztraminer sposa l’alta cucina. Il progetto Tramin Incanto dei profumi ha visto all’opera dieci chef e le loro creazioni: fegatini di pollo di Norbert Niederkofler (Rosa Alpina di San Cassiano, Bolzano) sashimi from New York di Masaharu Morimoto e il risotto zafferano e liquirizia di Massimiliano Alajmo, del tristellato ristorante Le Calandre.   Uve: Gewürztraminer 100% Vinificazione e affinamento: breve macerazione nel mosto, pressatura e fermentazione fermentare a 18 - 20 °C in autoclave d’acciaio inox 14,7% vol. Longevità: oltre 10 anni Altri formati: Magnum Prezzo medio in enoteca: 20 € Premi: 3 bicchieri Guida ai vini d’Italia Gambero Rosso 2014, Miglior bianco d’Italia Mundus Vini 2013, Grande 0ro Mundus Vini 2013 Abbinamenti: crostacei e cucina asiatica speziata  
Cantina Tramin
0471.09.66.33
info@cantinatramin.it
www.cantinatramin.it

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati