In Italia

In Italia

I vini del 2014. Nussbaumer, Il profumo irresistibile del Gewürztraminer

11 Luglio 2014 Civiltà del bere

Nussbaumer, Gewürztraminer Alto Adige Doc 2012

Avrà sempre più successo questo vino, rappresentazione perfetta del bianco vitigno che qui a Termeno ebbe origine, e che oggi è noto in tutto il mondo per le qualità espressive. La sinfonia di profumi speziati e tropicali di Nussbaumer ha origine nella microzona di Söll (Sella), dove gli sbalzi termici, l’esposizione e gli effluvi del vento dell’Ora, regalano eleganza. La versatilità del Gewürztraminer sposa l’alta cucina. Il progetto Tramin Incanto dei profumi ha visto all’opera dieci chef e le loro creazioni: fegatini di pollo di Norbert Niederkofler (Rosa Alpina di San Cassiano, Bolzano) sashimi from New York di Masaharu Morimoto e il risotto zafferano e liquirizia di Massimiliano Alajmo, del tristellato ristorante Le Calandre.   Uve: Gewürztraminer 100% Vinificazione e affinamento: breve macerazione nel mosto, pressatura e fermentazione fermentare a 18 - 20 °C in autoclave d’acciaio inox 14,7% vol. Longevità: oltre 10 anni Altri formati: Magnum Prezzo medio in enoteca: 20 € Premi: 3 bicchieri Guida ai vini d’Italia Gambero Rosso 2014, Miglior bianco d’Italia Mundus Vini 2013, Grande 0ro Mundus Vini 2013 Abbinamenti: crostacei e cucina asiatica speziata  
Cantina Tramin
0471.09.66.33
info@cantinatramin.it
www.cantinatramin.it

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 26-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati