In Italia

In Italia

I vini del 2014. Montiano, ambasciatore del Merlot nel mondo

30 Maggio 2014 Civiltà del bere

Montiano, Lazio Igp 2011

«Il Montiano», racconta Riccardo Cotarella. «rappresenta, da sempre, la massima espressione qualitativa della Falesco: è l’etichetta che ci ha fatto conoscere e apprezzare in tutto il mondo, ridando la giusta dignità a un territorio, quello dell’Alto Lazio, poco considerato nell’universo vino. Anche grazie al recente cambio d’immagine vogliamo rafforzare il nostro legame con questo grande Merlot in purezza e farne sempre più la nostra bandiera e il nostro simbolo», precisa Riccardo Cotarella.   Uve: Merlot 100% Vinificazione e affinamento: 12 mesi in barrique, 10 mesi in bottiglia 14,5% vol. Longevità: 10 - 15 anni Altri formati: Magnum, doppio Magnum, 6 l. Prezzo medio in enoteca: 30 € Premi: 3 bicchieri Guida ai vini d’Italia Gambero Rosso 2014, 95 p. Guida I vini Veronelli 2014, 98 p. Annuario dei migliori vini italiani Maroni 2014 Abbinamenti: secondi piatti a base di carne  
Falesco
0744.95.56
info@falesco.it
www.falesco.it

In Italia

Moncalisse, il Trentodoc di Karoline e Julia Walch

Nasce alle pendici del Caliso, da cui il nome, in una posizione […]

Leggi tutto

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 25-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati