In Italia

In Italia

I vini del 2014. L’essenza del Sangiovese nel Brunello La Fuga

16 Luglio 2014 Civiltà del bere

La Fuga, Brunello di Montalcino Docg 2008

«In quest’area a Sud-Ovest di Montalcino», commenta soddisfatto Ambrogio Folonari, «si ha una vera e propria esplosione dei valori del Sangiovese. Trovo che sia raro allevare uve di questa varietà eccellenti come vengono qui. Caratteristiche che ritroviamo anche nel nostro Brunello, un vino elegante, con un bouquet intenso di frutti di bosco con aromi di cuoio, incenso e sentori di cioccolata».   Uve: Sangiovese 100% Vinificazione e affinamento: in acciaio, 36 mesi in botti di rovere di Slavonia, 12 mesi in bottiglia 14,5% vol. Longevità: 15 anni Altri formati: Magnum Prezzo medio in enoteca: 37,50 € Premi: 93 p. Wine Enthusiast, 91 p. Wine Spectator, 95 p. Decanter (annata 2009) Abbinamento: spezzatino di cinghiale  
Tenuta La Fuga - Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute
055.85.98.11
folonari@tenutefolonari.com
www.tenutefolonari.com

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 26-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati