In Italia

In Italia

I vini del 2014. L’essenza del Sangiovese nel Brunello La Fuga

16 Luglio 2014 Civiltà del bere

La Fuga, Brunello di Montalcino Docg 2008

«In quest’area a Sud-Ovest di Montalcino», commenta soddisfatto Ambrogio Folonari, «si ha una vera e propria esplosione dei valori del Sangiovese. Trovo che sia raro allevare uve di questa varietà eccellenti come vengono qui. Caratteristiche che ritroviamo anche nel nostro Brunello, un vino elegante, con un bouquet intenso di frutti di bosco con aromi di cuoio, incenso e sentori di cioccolata».   Uve: Sangiovese 100% Vinificazione e affinamento: in acciaio, 36 mesi in botti di rovere di Slavonia, 12 mesi in bottiglia 14,5% vol. Longevità: 15 anni Altri formati: Magnum Prezzo medio in enoteca: 37,50 € Premi: 93 p. Wine Enthusiast, 91 p. Wine Spectator, 95 p. Decanter (annata 2009) Abbinamento: spezzatino di cinghiale  
Tenuta La Fuga - Ambrogio e Giovanni Folonari Tenute
055.85.98.11
folonari@tenutefolonari.com
www.tenutefolonari.com

In Italia

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati