In Italia

In Italia

I vini del 2014. L’audace Metodo Classico dei Colli Piacentini

24 Ottobre 2014 Civiltà del bere

Perlage Spumante Metodo Classico

Uno spumante da uve Chardonnay e Pinot nero sui Colli Piacentini è un prodotto inusuale, ma la Cantina Valtidone ha raccolto questa sfida e, forte dell’esperienza dell’enologo Marcello Galetti nella spumantistica, ha dato vita a Perlage Metodo Classico. «Si tratta di un importante elemento di qualificazione per la nostra realtà», spiega Vito Pezzati. «Abbiamo molto investito nei processi produttivi per tirar fuori il meglio dai nostri grappoli, donando una specificità allo Chardonnay e al Pinot nero allevati in Val Tidone».   Uve: Chardonnay 80%, Pinot nero 20% Vinificazione e affinamento: pigiatura soffice, vinificazione “in bianco”, fermentazione a temperatura controllata. Presa di spuma in bottiglia con il Metodo Classico; oltre 3 anni sui lieviti per arricchire il bouquet e il sapore 12% vol. Longevità: 10-12 anni Prezzo medio in enoteca: 25 € Premi: 2 bicchieri Guida ai vini d’Italia Gambero Rosso 2014, 86 p. Guida I vini Veronelli 2014 Abbinamento: salmone alla mugnaia  
Cantina Valtidone
0523.84.64.11
info@cantinavaltidone.it
www.cantinavaltidone.it
 

In Italia

Addio a Giacomo Oddero, grande protagonista dell’enologia piemontese

Classe 1926, è stato un produttore vinicolo visionario a La Morra, ma […]

Leggi tutto

I Vini delle Coste: racconto corale di sole e di mare

Un evento dedicato ai vini che nascono vicino ai litorali, dalla Toscana […]

Leggi tutto

Eclettica e identitaria, la Valpolicella (e non solo) secondo Zymé

All’Enoluogo, la casa di Civiltà del bere, l’illuminante incontro con Celestino Gaspari […]

Leggi tutto

Il Cepparello di Isole e Olena e le sue nuove frontiere

Nove annate, dalla 2005 alla 2022, delineano il percorso che il rinomato […]

Leggi tutto

L’impegno della Sardegna per le sue vigne a piede franco

Un lavoro corale, promosso dall’agenzia Laore con la collaborazione dell’Università di Sassari, […]

Leggi tutto

Vini “sommersi”? Ma no: diversi

I prodotti che affinano sott’acqua sono sempre più di moda e originali. […]

Leggi tutto

Il Trebbiano d’Abruzzo sta voltando pagina

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (10): la Val di Cembra – seconda puntata

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina in occasione dello Olimpiadi

Lo storico locale veronese, di proprietà di 10 Famiglie Storiche, sarà la […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati