In Italia

In Italia

I vini del 2014. La raffinata trama tannica del Montepulciano Duca Thaulero

28 Luglio 2014 Civiltà del bere

Duca Thaulero, Montepulciano d’Abruzzo Doc 2009

«Prestigioso e inimitabile, il Duca è nobile tanto nel nome quanto nello “spirito”», suggerisce il presidente Baccile. «Tra le etichette storiche, questo grande rosso è un perfetto esempio del rispetto e della valorizzazione delle antiche tradizioni vitivinicole abruzzesi che l’azienda porta avanti con costanza e passione». Da uve Montepulciano, al naso colpisce per il connubio armonico di profumi fruttati e note speziate e balsamiche. Al palato, per la particolare eleganza e raffinata trama tannica.   Uve: Montepulciano 100% Vinificazione e affinamento: lunga macerazione delle bucce a cappello sommerso a temperatura controllata, maturazione in serbatoi di acciaio, affinamento in botti grandi di rovere di Slavonia e in barrique 14% vol. Longevità: 5 - 7 anni Altri formati: Magnum Prezzo medio in enoteca: 20 € Premi: gran menzione Concorso Internazionale Vinitaly 2011, Japan Wine Challenge 2012 (annata 2008), medaglia d’argento Selezione del Sindaco 2012 Abbinamenti: carne e formaggi stagionati  
Casal Thaulero 
085.90.32.533
info@casalthaulero.it
www.casalthaulero.it

In Italia

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati