In Italia

In Italia

I vini del 2014. Limited Edition per i trent’anni de La Grola

18 Aprile 2014 Civiltà del bere

La Grola Limited Edition, Veronese Igt 2010

La Grola Limited Edition è il grande cru di casa Allegrini - da uve Corvina in prevalenza - nato in occasione del suo trentesimo anniversario. L’etichetta speciale, creata da Milo Manara, rende omaggio alla leggenda secondo la quale la Corvina sarebbe nata proprio in questo vigneto. «La prima annata prodotta è stata la 1983», dice Silvia Allegrini, «grazie all’intuizione di mio nonno Giovanni di reimpiantare il vigneto La Grola, situato in alta collina, con basse rese, in tempi in cui in Valpolicella si puntava invece ad aumentarle». Uve: Corvina e Corvinone 80%, Oseleta 10%, Syrah 10% Vinificazione e affinamento: 16 mesi in barrique di secondo passaggio e sosta di almeno 10 mesi in bottiglia 14% vol. Longevità: 12-15 anni Altri formati: Magnum Prezzo medio in enoteca: 35 € Note: il vino porta il nome dello storico vigneto di proprietà dal 1979 Abbinamento: tagliata al tartufo nero

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati