In Italia

In Italia

I vini del 2014. La nobiltà del Gaglioppo calabrese

18 Luglio 2014 Civiltà del bere

Duca Sanfelice, Cirò Rosso Classico Superiore Riserva Doc 2011

«Questa Riserva è tra le etichette che meglio rappresentano la nostra storia», racconta Paolo Librandi. «Un vino simbolo per la nostra Cantina, ma anche una vittoria per l’enologia calabrese di qualità. Le uve sono raccolte dalle vigne più vecchie allevate ad alberello e regalano un prodotto che non ha bisogno del legno per avere armonia ed eleganza». Un risultato  stupefacente, considerando che fino a poco tempo fa il Gaglioppo era sfruttato proprio per i suoi tannini e la carica alcolica. «Con la vendemmia 2011 iniziamo a vedere il  duro lavoro svolto su questo vitigno dagli anni Ottanta, tra ricerca dei cloni, campi sperimentali e microvinificazioni. Una grande soddisfazione».   Uve: Gaglioppo 100% Vinificazione e affinamento: fermentazione in acciaio per 3 anni, breve permanenza in bottiglia 13,5% vol. Longevità: 5 -7 anni Prezzo medio in enoteca: 9,50 € Premi: 3 bicchieri Guida ai vini d’Italia Gambero Rosso 2013, 3 stelle rosse Guida I vini Veronelli 2013 Abbinamento: filetti di maiale nero di Calabria con funghi porcini della Sila  
Librandi
0962.31.518
librandi@librandi.it
www.librandi.it

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati