In Italia

In Italia

I vini del 2014. La Corte, seconda generazione di un Sangiovese storico

24 Luglio 2014 Civiltà del bere

La Corte, Colli della Toscana Centrale Igt 2008

«La Corte è la nostra vigna storica: venne piantata da mio nonno Carlo François e le sue viti hanno prodotto fino all’età di 70 anni. Ecco», spiega Alessandro François, «quella che ha preso il suo posto ha adesso 35 anni e, mettendo in commercio nel 2014 l’annata 2008, vogliamo verificare se anch’essa raggiunge gli ottimi risultati della vigna che l’ha preceduta. Dalle prime valutazioni dei vini provenienti da queste ultime vendemmie, compreso appunto il 2008, sembra proprio che anche la nostra vigna La Corte di seconda generazione, stia dando grandiosi risultati».   Uve: Sangiovese 100% Vinificazione e affinamento: bucce a contatto per 20 giorni a 28 °C, 12 mesi in barrique, 6 mesi in bottiglia 13,5% vol. Longevità: 10 - 20 anni Altri formati: Magnum, doppio Magnum Prezzo medio in enoteca: 27,50 € Premi: 91 p. Wine Spectator, 93 p. James Suckling Abbinamento: cinghiale in umido
Castello di Querceto
055.85.921
querceto@castellodiquerceto.it
www.castellodiquerceto.it

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati