In Italia

In Italia

I vini del 2014. Il tesoro di Ruffino è la Riserva Oro

12 Settembre 2014 Civiltà del bere

Riserva Ducale Oro, Chianti Classico Riserva Docg 2008

Con la Riserva Ducale Oro, nata con la vendemmia 1947, il vino che rappresenta appieno la toscanità, continua l’ultracentenaria storia di Ruffino. «È  il nostro strepitoso cavallo di battaglia», osserva Tommaso Alessandri, «un vino che nasce solamente dalle migliori uve delle Tenute di Gretole e Santedame e che presenta buon corpo, tannini eleganti e note di tabacco dolce e prugna. Con l’annata 2010 la Riserva Ducale Oro passerà nella nuova tipologia Gran Selezione del Chianti Classico. Un vino, insomma, che dà notevole lustro al nostro brand».   Uve: Sangiovese 80%, Merlot 10%, Cabernet Sauvignon 10% Vinificazione e affinamento: acciaio, 36 mesi in cemento e acciaio, 12 mesi in barrique, 6 mesi in bottiglia 13,5% vol. Longevità: 15-20 anni Prezzo medio in enoteca: 24,50 € Premi: bronzo Decanter Asia Wine Awards 2013, 87 p. Gilbert & Gaillard Abbinamenti: arrosti e cacciagione in umido    
Ruffino
055.83.605
info@ruffino.it
www.ruffino.com

In Italia

I vini del Collio tra posizionamento e percezione rispetto al territorio

La nuova manifestazione Collio Evolution (andata in scena lo scorso 26-27 ottobre) […]

Leggi tutto

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati