In Italia

In Italia

I vini del 2014. Il Nero di Troia che dà il benvenuto alla nuova Docg

14 Maggio 2014 Civiltà del bere

Ottagono, Nero di Troia Castel del Monte Riserva Docg 2011

In vendita da gennaio 2014, l’etichetta esordisce con l’annata 2011, la prima per la Docg Nero di Troia Castel del Monte Riserva. Ottagono è il coronamento di 30 anni di lavoro e sperimentazione sul vitigno Nero di Troia portati avanti dall’azienda. «È il vino nato dal cuore», dice Francesco Liantonio, «testimone della passione e dell’amore che nutriamo per la nostra terra. Il riconoscimento Docg è l’espressione del perfetto equilibrio tra prodotto, uomo e territorio a garanzia di una vera autenticità».   Uve: Nero di Troia 100% Vinificazione e affinamento: vitivinicoltura in altura a 450 - 500 metri d’altezza. Fermentazione con lunga macerazione e invecchiamento in grandi botti di rovere da 50 ettolitri. Il vino riposa per un ulteriore periodo in bottiglia nei grandi sotterranei dell’antico monastero cuore dell'azienda 13,5% vol. Longevità: 10 anni Prezzo medio in enoteca: 22 € Note: un rosso di grande potere rappresentativo dell’area di Castel del Monte e del suo autoctono. Ottimo anche da meditazione Abbinamenti: carne rossa o selvaggina, arrosti, formaggi stagionati e salumi  
Torrevento
080.89.80.923 - 080.37.20.057
info@torrevento.it
www.torrevento.it

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati