In Italia

In Italia

I vini del 2014. Il Nero di Troia che dà il benvenuto alla nuova Docg

14 Maggio 2014 Civiltà del bere

Ottagono, Nero di Troia Castel del Monte Riserva Docg 2011

In vendita da gennaio 2014, l’etichetta esordisce con l’annata 2011, la prima per la Docg Nero di Troia Castel del Monte Riserva. Ottagono è il coronamento di 30 anni di lavoro e sperimentazione sul vitigno Nero di Troia portati avanti dall’azienda. «È il vino nato dal cuore», dice Francesco Liantonio, «testimone della passione e dell’amore che nutriamo per la nostra terra. Il riconoscimento Docg è l’espressione del perfetto equilibrio tra prodotto, uomo e territorio a garanzia di una vera autenticità».   Uve: Nero di Troia 100% Vinificazione e affinamento: vitivinicoltura in altura a 450 - 500 metri d’altezza. Fermentazione con lunga macerazione e invecchiamento in grandi botti di rovere da 50 ettolitri. Il vino riposa per un ulteriore periodo in bottiglia nei grandi sotterranei dell’antico monastero cuore dell'azienda 13,5% vol. Longevità: 10 anni Prezzo medio in enoteca: 22 € Note: un rosso di grande potere rappresentativo dell’area di Castel del Monte e del suo autoctono. Ottimo anche da meditazione Abbinamenti: carne rossa o selvaggina, arrosti, formaggi stagionati e salumi  
Torrevento
080.89.80.923 - 080.37.20.057
info@torrevento.it
www.torrevento.it

In Italia

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati