In Italia

In Italia

I vini del 2014. Grand Cru, carattere francese e radici siciliane

29 Luglio 2014 Civiltà del bere

Grand Cru, Sicilia Igt 2011

«Il Grand Cru è il nostro strepitoso biglietto da visita nel mondo, uno dei più amati dalla nostra clientela», spiega Laurent Bernard de la Gatinais. «È il vino che meglio definisce il nostro stile, dal carattere francese e dall’uso equilibrato della barrique, che si discosta da quello “classico” siciliano». La 2011 è la ventunesima vendemmia e nasce da uve Chardonnay selezionate; le tecniche di vinificazione ne esaltano la tipicità, la mineralità e la rendono capace di un’ottima evoluzione. Un’etichetta sintesi della filosofia di una famiglia ed esaltazione di una terra.   Uve: Chardonnay 100% Vinificazione e affinamento: decantazione statica a freddo del mosto fiore (ottenuto in parte con breve macerazione a freddo) e fermentazione. Completati i due terzi, il mosto-vino è travasato in barrique di quercia per oltre 10 mesi a contatto con i propri lieviti. In bottiglia per 3 mesi 14% vol. Longevità: 5 anni Altri formati: Magnum Prezzo medio in enoteca: 19 € Premi: 2 bicchieri Guida I vini d’Italia Gambero Rosso 2014 (3 bicchieri per l’annata 2010), 4 grappoli Bibenda 2014, 3 stelle Guida I vini  Veronelli 2014, 92 p. Wine Enthusiast, bronzo Decanter World Wine Awards 2013 Abbinamenti: carni bianche, crostacei, pesce affumicato, foie gras, formaggi erborinati o stagionati  
Rapitalà - Gruppo Italiano Vini
0924.37.233
rapitala@giv.it
www.rapitala.it

In Italia

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati