In Italia

In Italia

I vini del 2014. Dalila, la Sicilia tradotta in melodia

3 Luglio 2014 Civiltà del bere

Dalila, Sicilia Igt 2012

È l’esaltazione della Sicilia. L’armonia di questo bianco blend - frutto dell’unione di un vitigno autoctono siciliano, il Grillo, con il francese Viognier, originario della valle del Rodano - porta nel calice gli aromi, la luce, i colori di questa straordinaria isola. Uve selezionate, portate a maturazione su terreni sabbiosi e assolati, danno vita a un’elegante bottiglia, affinata sui lieviti per cinque mesi. Nel calice, note olfattive tropicali e di gelsomino tornano ancora una volta a parlare di Trinacria.   Uve: Grillo 80%, Viognier 20% Vinificazione e affinamento: maturazione in acciaio per il Grillo e 8 mesi in barrique per il Viognier; assemblaggio, ulteriore maturazione in acciaio per 4 mesi, poi affinamento in bottiglia per altri 4 mesi 13% vol. Longevità: 3 - 5 anni Prezzo medio in enoteca: 17,50 € Abbinamenti: frutti di mare, primi piatti di pasta con verdure, carni bianche, pesce al forno
Feudo Arancio - Gruppo Mezzacorona
0461.61.63.99
posta@feudoarancio.it
www.feudoarancio.it

In Italia

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati