In Italia

In Italia

I vini del 2014. Creso, la rivincita degli autoctoni

16 Maggio 2014 Civiltà del bere

Creso, Verona Rosso Igt 2010

«Creso ha una storia interessante», racconta Christian Scrinzi, direttore della cantina. «Il vino nasce nel 1986 con una predominanza di Cabernet nell’uvaggio, come “risposta veneta” al crescente successo dei SuperTuscan. Qualche anno dopo si perfeziona come etichetta dallo stile internazionale e diviene Igt delle Venezie. Nel 2000 è sospesa la produzione». Dieci anni dopo il rilancio e Creso cambia. Nell’ottica di un’azienda più territoriale, la nuova ricetta prevede la preponderanza della Corvina e una percentuale di Cabernet appassito.   Uve: Corvina 65%, Cabernet 35% Vinificazione e affinamento: la Corvina viene raccolta e vinificata a corretta maturazione con macerazione. Il Cabernet viene appassito e poi pigiato a novembre, all’uva viene aggiunto il vino della Corvina e si svolge una nuova fermentazione. Affinamento in barrique nuove per 12 mesi e in bottiglia per altri 6 mesi 15% vol. Longevità: 6 - 7 anni Prezzo medio in enoteca: 20 € Premi: 91 p. Wine Enthusiast 2013, 90 p. Parker 2013, 88 p. Wine Spectator 2013 Abbinamenti: carni alla griglia, barbecue, filetti, carni rosse e formaggi stagionati  
Bolla
045.68.36.555
giv@giv.it
www.bolla.it

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati