In Italia

In Italia

I vini del 2014. Con la Rifermentazione Ancestrale Donelli torna alle origini

2 Luglio 2014 Civiltà del bere

Gavioli Antica Cantina - Lambrusco di Sorbara Doc 2012 a Rifermentazione Ancestrale

«La riscoperta del passato, con il Metodo Ancestrale utilizzato dai nostri bisnonni», spiega Angela Giacobazzi, «e la celebrazione del Lambrusco di Sorbara, il principe dei Lambruschi, nobile ed elegante, sono le idee alla base del progetto che ha dato vita a questa straordinaria etichetta. Si tratta del frutto di un lungo lavoro che ci ha particolarmente appassionato. Un tempo non esistevano né autoclavi né il controllo delle temperature di fermentazione. A novembre, con il freddo, la fermentazione si fermava per riprendere poi spontaneamente a primavera». La produzione di questo vino è curata nei minimi particolari, dalla selezione delle uve provenienti dal vigneto storico di via Rebecchi a Nonantola, alla raccolta a mano. Dopo la prima fermentazione si abbassa la temperatura a 4 °C e il vino riposa e decanta nei vinificatori. A fine aprile - inizio maggio viene messo in bottiglia, dove svolge la rifermentazione per tre mesi grazie ai lieviti e agli zuccheri residui. Non essendo effettuata sboccatura, i lieviti sedimentano creando il cosiddetto fondo, che contribuisce a conferire al vino profumi di crosta di pane.   Uve: Lambrusco di Sorbara 100% Vinificazione: pigiatura soffice e prima fermentazione del mosto. Presa di spuma per rifermentazione naturale in bottiglia, grazie agli zuccheri residui e ai lieviti aggiunti 11,5% vol. Prezzo medio in enoteca: 12,50 € Note: nel 2012 sono state prodotte 9.680 bottiglie numerate Abbinamenti: tortellini, arrosti e piatti della tradizione emiliana  
Donelli Vini
0522.90.87.15
info@donellivini.it
www.donellivini.it

In Italia

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto

Il Lambrusco (ri)scommette sulla leggerezza

Dopo Matera e Parigi, il terzo World Lambrusco Day organizzato dal Consorzio […]

Leggi tutto

Un’alleanza “ribelle” nella galassia del Prosecco

Sono contestatori gentili, che hanno istituito un Comitato e organizzato un convegno […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente (1): le considerazioni di alcuni produttori a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati