In Italia

In Italia

I vini del 2014. Chiarli e la rinascita del Pignoletto

25 Settembre 2014 Civiltà del bere

Rose di Bacco - Pignoletto Frizzante Secco Modena Doc

Il recentissimo restyling dell’intera linea Rose di Bacco si accompagna alla rinascita dell’omonimo Pignoletto, che nell’ultimo anno ha registrato un record di vendite fra i prodotti della Cantina. Al bianco vitigno - tra le varietà di riferimento per l’Emilia Romagna - la famiglia Chiarli dedica da sempre una particolare attenzione, investendo in ricerca e valorizzandone le qualità sul mercato. Allevato per lungo tempo in alcune micro-aree delle colline emiliane, il Pignoletto Chiarli ha oggi esteso la sua presenza sul territorio, entrando a far parte a pieno titolo della nuova denominazione Modena.   Uve: Pignoletto 100% Vinificazione e affinamento: pigiatura tradizionale con macerazione 36 ore a 10 - 12 °C; svinatura del mosto e refrigerazione, poi lenta fermentazione con presa di spuma in cuves closes 11,5% vol. Longevità: 18 mesi Prezzo medio in enoteca: 5,30 € Abbinamenti: antipasti, carni bianche e piatti a base di pesce  
Chiarli 1860
059.31.63.311
italia@chiarli.it
www.chiarli.it

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati