In Italia

In Italia

I vini del 2014. Castello del Terriccio studia l’assemblaggio perfetto

26 Maggio 2014 Civiltà del bere

Castello del Terriccio, Toscana Igt 2008

«Questa etichetta ci riserva piacevoli sorprese ogni anno di più», dice Gian Annibale Rossi di Medelana, «grazie anche all’abilità del nostro consulente Carlo Ferrini nel ricercare le migliori soluzioni di assemblaggio tra le varietà coltivate. Ed è proprio in virtù degli ottimi risultati che abbiamo raggiunto che siamo intenzionati ad aumentare la sua produzione. Un motivo in più per definirlo “il vino dell’anno 2014”. Anche il 2008 mantiene le premesse di crescita già manifestate dalle vendemmie precedenti».   Uve: Syrah 50%, Petit Verdot 25%, altre uve a bacca rossa 25% Vinificazione e affinamento: 18 mesi in barrique 14,5% vol. Longevità: 15 - 20 anni Altri formati: mezza bottiglia, Magnum, doppio Magnum Prezzo medio in enoteca: 72,50 € Premi: 93 p. Parker 2013, 95 p. Vinous Media 2013, 2 bicchieri Guida ai vini d’Italia Gambero Rosso, Super 3 stelle Guida I Vini Veronelli, 93p James Suckling Abbinamento: risotto con petto di piccione selvatico  
Castello del Terriccio
050.69.97.09
info@terriccio.it
www.terriccio.it

In Italia

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati