In Italia

In Italia

I vini del 2014. Bric Turot, il Barbaresco secondo tradizione

6 Maggio 2014 Civiltà del bere

Bric Turot, Barbaresco Docg 2010

«È il vino che rappresenta nelle sue migliori espressioni il Barbaresco», spiega Albiera Antinori, presidente dell’azienda. «Dell’annata 2010 non si è parlato molto, ma è proprio dalle caratteristiche di questa vendemmia che una varietà particolare e intensa come il Nebbiolo regala i suoi migliori risultati. Direi addirittura, senza tema, che proprio in queste annate si verificano le condizioni che denotano la piemontesità di un vino. Ecco che il nostro Bric Turot 2010 si rivela quindi con il suo carattere molto tradizionale, che rispecchia la tipologia classica del Barbaresco di queste terre piemontesi e delle sue annate più tradizionali».   Uve: 100% Nebbiolo Vinificazione e affinamento: in acciaio, 12 mesi in botte, 12 mesi in bottiglia 13,5% vol. Longevità: 10 - 15 anni Altri formati: Magnum e 5 l. Prezzo medio in enoteca: 37,50 € Premi: 90 p. Wine Enthusiast, 95 p. Parker, 92 p. Guida I vini Veronelli 2014, 93 p. Vinous Antonio Galloni Abbinamento: agnello sambucano al forno  
Prunotto
0173.28.00.17
prunotto@prunotto.it
www.prunotto.it

In Italia

I Vignaioli Valle di Mezzane presentano la Carta dei suoli in 3D all’Enoluogo

Frutto di un lavoro di zonazione, la nuova mappa della vallata che […]

Leggi tutto

Cantine Torrevento torna al 100% del controllo societario

Più che di un’acquisizione, una riacquisizione. Le Cantine Torrevento hanno riacquisito il […]

Leggi tutto

Conte Vistarino, 160 anni di Metodo Classico dell’Oltrepò

Con il 1865 la Cantina di Rocca de’ Giorgi festeggia l’anniversario della […]

Leggi tutto

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati