In Italia

In Italia

I vini del 2014. Amarone Ca’ Florian, Tommasi lancia la Riserva

8 Maggio 2014 Civiltà del bere

Ca’ Florian, Amarone della Valpolicella Classico Riserva Doc 2007

La Cantina scommette sul successo di Ca’ Florian, che nasce dalla selezione delle migliori uve Corvina, Corvinone e Rondinella di uno dei vigneti più antichi di proprietà. I filari si sviluppano su terrazzamenti sostenuti dalle tipiche “marogne”, muri a secco, allevati a pergola veronese. «Da questo storico cru, nel 1990, è stata prodotta la prima annata dell’Amarone Ca’ Florian, il primo da uve provenienti da un vigneto singolo», spiega Giancarlo Tommasi. «Per il primo Amarone Riserva abbiamo voluto ripartire dalle nostre origini, dalle radici».   Uve: 75% Corvina, 15% Corvinone, 10% Rondinella Vinificazione e affinamento: appassimento naturale in fruttaio per 4 mesi, lenta fermentazione in tini di legno per 30 giorni con lieviti esclusivamente indigeni. Affinamento di 4 anni: 1 anno in tonneau da 500 l. e gli altri 3 in botti grandi di rovere di Slavonia. Poi 1 anno in bottiglia 15,7% vol. Longevità: 20 anni Prezzo medio in enoteca: 55 € Abbinamenti: brasati, stracotti, selvaggina, carne rossa alla griglia e formaggi stagionati  
Tommasi Viticoltori
045.77.01.266
wine@tommasi.com
www.tommasi.com

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati