In Italia

In Italia

I vini del 2014. Aiace, eroico rosso del Sud

5 Maggio 2014 Civiltà del bere

Aiace, Salice Salentino Riserva Doc 2010

Aiace, come l’eroe omerico di cui porta il maestoso e importante nome, è un rosso del Sud «che compete in tutto e per tutto con la finezza e l’eleganza dei grandi rossi del Nord Italia», dice Christian Scrinzi, direttore di produzione del Gruppo Italiano Vini. Il vino nasce da uve Negroamaro e Malvasia nera di vecchi vigneti raccolte nel momento ideale della loro maturazione; affina in barrique, prima, e in botti grandi, poi, per esprimere la ricchezza e la complessità di profumi e l’armonia di gusto che lo caratterizzano.   Uve: Negroamaro 80%, Malvasia nera 20% Vinificazione e affinamento: macerazione di 2 settimane in fermentini di acciaio con rimontaggi giornalieri. Dopo la malolattica, 12 mesi di affinamento in barrique di 1° e 2° passaggio e altri 12 in botte grande. Riposo di 6 mesi in bottiglia 15% vol. Longevità: 5 - 6 anni Prezzo medio in enoteca: 14 € Premi: 4 grappoli Bibenda 2014, 2 bicchieri rossi Guida ai vini d’Italia Gambero Rosso 2014, 3 stelle Guida I vini Veronelli 2014 Abbinamenti: carni arrostite o in umido, agnello, capretto, formaggi stagionati
 
Castello Monaci
0831.66.57.00
castello.monaci@giv.it
www.castellomonaci.it

In Italia

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati