In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Rosso del Conte Tasca, cru da competizione

18 Aprile 2013 Civiltà del bere

Rosso del Conte, Contea di Sclafani Doc 2007

Il campione di Casa Tasca nasce nel 1970 come Regaleali Riserva del Conte, ma è conosciuto da tutti come il Rosso del Conte. Le viti ad alberello dello storico vigneto di San Lucio, piantato nel 1959 dal conte Giuseppe, danno origine a questo blend ricercato di Nero d’Avola, che oggi, con l’aggiunta di Perricone e altri vitigni autoctoni siciliani a bacca rossa, rappresenta la miglior produzione della tenuta. L’etichetta ha visto un’evoluzione temporale nelle pratiche in cantina, con diverse tipologie di affinamento (anticamente in grandi botti di castagno, poi sostituite da tonneau francese e barrique di rovere); prodotta solo nelle annate migliori, concorre per eleganza e struttura con i più importanti cru del panorama enologico internazionale. Fascia di prezzo: da 30 a 50 euro. Uve: Nero d’Avola, Perricone e altre varietà riconosciute dal disciplinare. Gradi: 13,5% vol. Vinificazione e affinamento: 18 mesi in barrique di rovere Tronçais e Allier. Longevità: oltre 20 anni. Formati speciali: Magnum, 3 litri, 5 litri. Note: nato nel '70. 3 bicchieri Gambero Rosso 2012, 5 grappoli Ais 2012, 93 punti Parker (The Wine Advocate). Abbinamento: castrato al Rosso del Conte.

In Italia

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

Diciamo addio a Cesare Pillon, grande giornalista e nostro storico collaboratore

Vero maestro di scrittura e di umanità, sapeva tenere ancorato il lettore […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (12): Valle Isarco – prima parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto

La famiglia Contini Bonacossi festeggia i 100 anni del Carmignano Villa di Capezzana

Una verticale più unica che rara che ha permesso di assaggiare sette […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati