In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Puiatti consiglia Ribolla gialla Extra Brut

27 Marzo 2013 Civiltà del bere

Ribolla gialla Extra Brut Metodo Classico

La Ribolla gialla è la protagonista in purezza di questo Metodo Classico. Siamo davanti a un prodotto speciale: l’unica Ribolla ottenuta esclusivamente dalle uve prodotte nella zona dell’Isonzo del Friuli. I grappoli crescono in terreni ghiaiosi, ricoperti o misti a uno strato di materiale terroso spesso dai 30 ai 70 centimetri. Le uve vinificano in bianco alla temperatura controllata di 20 °C e non si svolge la malolattica. Il vino matura in acciaio e poi in bottiglia. Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro. Uve: Ribolla gialla 100%. Gradi: 12,5% vol. Vinificazione e affinamento: 18 mesi sui lieviti. Longevità: 6-7 anni. Formati speciali: Magnum. Abbinamenti: peperoni ripieni e menu a base di pesce.

In Italia

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: il prossimo appuntamento è il 3 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati