In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Piera Martellozzo presenta 075 Carati Ribolla Gialla Brut

11 Marzo 2013 Civiltà del bere

075 Carati Ribolla Gialla Spumante Brut

Sono bastati pochi anni perché 075 Carati Ribolla Gialla Brut si facesse conoscere e apprezzare nel mondo. Nel 2012 l’etichetta ha ottenuto la doppia medaglia d’oro alla San Francisco International Wine Competition, assegnata solo quando tutti i degustatori danno unanimemente il massimo punteggio. Lo spumante è un Metodo Charmat che nasce da uve Ribolla gialla allevate nella fascia collinare quasi al confine con la Slovenia. Piera Martellozzo e l’enologo Poveglian hanno scelto un vitigno che, per le sue caratteristiche organolettiche, ritenevano potesse dar vita a un prodotto dal profumo intenso e dall’armoniosa e persistente aromaticità. Sul piano commerciale, si è deciso di proporre una bollicina alternativa al Prosecco e fortemente legata al territorio. E i risultati di successo non si sono fatti attendere. Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro. Uve: Ribolla gialla 100%. Gradi: 12% vol. Vinificazione e affinamento: in acciaio, Metodo Charmat, 3 mesi in bottiglia. Longevità: 2 anni. Note: San Francisco International Wine Competition 2012. Abbinamento: storione alla Giuliana.

In Italia

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati