In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Monterufoli Pian di Seta, Vermentino maremmano

12 Aprile 2013 Civiltà del bere

Pian di Seta, Vermentino Igt Toscana 2011

Il Vermentino ben racconta la storia di Maremma, in quanto presente in questa terra da tempi lontani. Inevitabile quindi la scelta di promuovere e lavorare questo vitigno autoctono. Bianco dalla personalità nitida, il Pian di Setasi ottiene da uve Vermentino in purezza provenienti esclusivamente dalle vigne in proprietà, selezionate accuratamente e vendemmiate a mano. Si tratta di un vino dal carattere ben definito, figlio del suo terroir, armonico e ben strutturato. Ha un colore giallo paglierino, profumi di frutta esotica matura e mandorla, fiori di glicine e pane tostato. In bocca è equilibrato, segnato da una mineralità spiccata ed elegante e dalle sensazioni finali fresche e sapide. Fascia di prezzo: da 7 a 10 euro. Uve: Vermentino 100%. Gradi: 13,5% vol. Vinificazione e affinamento: 2 mesi in bottiglia. Longevità: 2-3 anni. Note: vino di punta. Abbinamenti: ottimo con le interpretazioni regionali del pesce, non disdegna qualche formaggio di media stagionatura.

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto

Cantina Terlano: l’evoluzione dei grandi bianchi attraverso le annate

Una verticale che abbraccia oltre trent’anni e le etichette di punta aziendali, […]

Leggi tutto

Barolo Serralunga d’Alba: il 2022 è fuori dai canoni

A Serralunga Day, abbiamo assaggiato Barolo con la menzione geografica comunale che […]

Leggi tutto

Livon e i 40 anni della Donna alata di Erté

Era il 1985 quando Valneo Livon si innamorò di una sinuosa illustrazione […]

Leggi tutto

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati