In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Modus, la formula Ruffino per il Supertuscan

4 Aprile 2013 Civiltà del bere

Modus, Igt Toscana 2009

Modus è una parola latina che significa metodo, misura. È infatti il vino con cui Ruffino interpreta il concetto non ufficiale di Supertuscan: un incontro equilibrato tra l’eleganza del Sangiovese, la struttura del Cabernet Sauvignon e la morbida setosità del Merlot. Per una grande bottiglia è infatti necessaria l’unione tra più parti: i vitigni, il suolo, il clima e le persone. L’idea dietro Modusè semplice e ambiziosa: creare una preziosa etichetta toscana selezionando le varietà e i terreni più idonei a questo fine. Dopo 12 mesi in barrique di primo e secondo passaggio, nasce un vino complesso e intrigante, dominato da intense note di frutta matura e spezie, morbido e dai tannini setosi. Fascia di prezzo: da 20 a 30 euro. Uve: Sangiovese 50%, Cabernet Sauvignon 25%, Merlot 25%. Gradi: 13,5% vol. Vinificazione e affinamento: 12 mesi in barrique, 6 mesi in bottiglia. Longevità: 10-15 anni. Note: oro Sommelier Challenge 2012, 90 punti Wine Spectator 2012, 95 punti James Suckling 2012. Abbinamento: galletto con funghi.

In Italia

La Colombera: la scommessa sul Timorasso di Elisa Semino

Enologa e allieva di Attilio Scienza, fa parte dei giovani viticoltori dei […]

Leggi tutto

Epokale 2017, la scienza dietro il segreto della longevità aromatica del Gewürztraminer

Gli anni di affinamento al buio nell’ex miniera di Ridanna salgono a […]

Leggi tutto

Freccianera Club: l’anima contemporanea della Franciacorta

Nato cinque anni fa, è la naturale evoluzione di una filosofia produttiva […]

Leggi tutto

Camminiamo a piede franco sui sentieri del Carignano

Nel Basso Sulcis è stato inaugurato un percorso a tappe che tocca […]

Leggi tutto

Gavi, carta di identità e appunti di degustazione di un bianco decisamente moderno

Alla scoperta della produzione Docg in 14 calici di altrettante Cantine, con […]

Leggi tutto

Le cinque giornate WOW! Milano: tutto sulla data del 10 novembre

L’appuntamento è all’Enoluogo di Civiltà del bere con ingresso gratuito previa registrazione. […]

Leggi tutto

Doc Lago di Caldaro: tre interpretazioni della zona classica  

Le scelte agronomiche ed enologiche di Cantina Kaltern, Manincor e Klosterhof, tra […]

Leggi tutto

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati