In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Merlot Sansonina, la scommessa di Zenato in terra di bianchi

15 Aprile 2013 Civiltà del bere

Sansonina, Igt Veronese Rosso 2009

Il vino nasce da uve Merlot allevate in un antico vigneto, riportato in vita attraverso un accurato intervento. Madre e figlia, grazie a un continuo confronto con realtà molto diverse conosciute durante i ripetuti viaggi all’estero, sono convinte che questa varietà internazionale qui possa raggiungere risultati sorprendenti. I terreni argillosi delle morene meridionali del lago di Gardaricordano suoli ben più noti, dove il Merlot trova le sue più grandi espressioni. I grappoli sono vendemmiati con estrema cura; la macerazione e la pre-fermentazione sono solo alcune delle accortezze usate durante la vinificazione spontanea in tini francesi. Il vino matura poi in differenti tipologie di legni francesi, così da ottenere un melange unico di profumi, fedeli interpreti della terra di provenienza. Fascia di prezzo: da 20 a 30 euro. Uve: Merlot 100%. Gradi: 14% vol. Vinificazione e affinamento: 18 mesi in barrique, 6 mesi in bottiglia. Longevità: 12-15 anni. Formati speciali: Magnum, doppio Magnum. Note: vino storico dell'azienda. Abbinamento: medaglie d’arancia con pesce spada in brodo di finocchio.

In Italia

WOW! The Italian Wine Competition 2025: tutti i vincitori

Le 239 medaglie d’oro, le 324 d’argento e le 128 di bronzo, […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la visione di tre protagonisti impegnati nella crescita della Denominazione

Questa giovane Doc toscana può contare su un piccolo gruppo di produttori […]

Leggi tutto

Erbamat e Franciacorta: a che punto siamo?

Compie 15 anni la sperimentazione con questa antica varietà locale, che già […]

Leggi tutto

Sull’Etna bianchi sempre migliori. Qualche incertezza sui rossi

Il distretto siciliano ha dovuto fare i conti con una pessima vendemmia […]

Leggi tutto

Consorzio Chianti Rufina: il punto sul progetto Terraelectae

Sono 13 le Cantine rufinesi che hanno aderito al marchio collettivo su […]

Leggi tutto

Terre di Pisa, la più giovane Doc toscana ha tanta voglia di crescere

Gli ettari rivendicati sono 350 (su 4.000 vitati potenziali) e le bottiglie […]

Leggi tutto

Nino Franco all’Enoluogo: una storia ultracentenaria che guarda al futuro

Fondata nel 1919, quest’azienda familiare ha contribuito in maniera determinante all’affermazione del […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: i 9 Best in Class

Ecco i vini più meritevoli per tipologia, che hanno conquistato la giuria […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati