In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Masseria Altemura propone Altemura Primitivo 2010

14 Marzo 2013 Civiltà del bere

Altemura, Primitivo di Manduria Doc 2010

Fra i cru della Masseria salentina di proprietà della famiglia Zonin, Altemura è un vino dall’eleganza austera, ottenuto da uve Primitivo Doc in purezza. Dei 50 ettari riservati unicamente a questo vitigno, impiantati nel Duemila, sono state selezionate negli anni le parcelle più interessanti. Il suolo franco-argilloso della vigna alterna terra rossa, che dona potenza al vino, e pietra calcarea, frantumata e mescolata al terreno, che gli conferisce profumi ed eleganza. L’etichetta di punta della Tenuta interpreta in chiave moderna la tradizione vinicola locale. La maturazione dei grappoli nell’agro di Torre Santa Susannareca il segno inconfondibile della brezza marina e della luce salentina; le uve sono poi selezionate e vendemmiate a mano, per preservarne l’alta qualità e dare vita a un rosso di grande carattere. Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro. Uve: Primitivo 100%. Gradi: 14% vol. Vinificazione e affinamento: 14 mesi in tonneau, 8 mesi in bottiglia. Longevità: 5 anni. Note: da un cru, etichetta di punta. Abbinamento: agnello al cartoccio con patate al rosmarino e lampascioni.

In Italia

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto

Verso un nuovo paesaggio culturale: nasce l’osservatorio MetodoContemporaneo

La piattaforma riunisce le Cantine che investono attivamente nella relazione tra arte, […]

Leggi tutto

Vini di Montagna (13): Valle Isarco – seconda parte

Questo contenuto è riservato agli abbonati digitali e Premium Abbonati ora! €20 […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati