Brolo Campofiorin Oro, Igt Rosso del Veronese 2009
Brolo è l’equivalente del francese clos e sta a indicare un vigneto cinto da mura. Da un appezzamento storico sito nella Valpolicella Classica nascono le uve di Corvina e di Rondinella che danno vita al Brolo Campofiorin Oro, selezione del Campofiorin, uno dei vini più emblematici e significativi della Cantina. Il vino compendia la personalità delle uve autoctone veronesi (la Corvina in particolare) e l’originalità delle tecniche di appassimento e doppia fermentazione di Masi: è ottenuto dal miglior rosso proveniente da uve autoctone veronesi, vinificate fresche, rifermentato con una piccola percentuale delle stesse semi-appassite; il risultato è un prodotto straordinario con maggior struttura, ricco, vellutato, complesso ed elegante. Brolo di Campofiorin Oro è affinato in piccole botti di rovere. L’annata 2009 vede per la prima volta l’aggiunta di una piccola percentuale di uva Oseleta, l’antica e pregiata varietà autoctona riscoperta da Masi Agricola.
Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro.
Uve: Corvina 80%, Rondinella 10%, Oseleta 10%.
Gradi: 13,5% vol.
Vinificazione e affinamento: doppia fermentazione Masi, 24 mesi in legno 70% Allier e 30% Slavonia.
Longevità: 20 anni.
Formati speciali: Magnum.
Note: restyling dell'etichetta.
Abbinamenti: risotti classici, per esempio alla milanese o ai funghi; costolette d’agnello alla brace e spezzatino con polenta.