In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Masciarelli affascina con il Montepulciano Villa Gemma 2006

12 Marzo 2013 Civiltà del bere

Villa Gemma, Montepulciano d’Abruzzo Doc 2006

«Per ogni vigna c’è un vino perfetto», dice Marina Cvetic´ Masciarelli, presidente dell'azienda, «che esprime al meglio il potenziale di un determinato cru. E la missione di mio marito Gianni era il saper creare quel prodotto ideale». Il Montepulciano d’Abruzzo Villa Gemmaè nato nel 1984 da una vecchia vigna allevata a pergola abruzzese, fermentava in acciaio ed evolveva in barrique. Con il tempo la sua identità è cambiata. L’impianto, oggi, è a Guyot, si trova in località Cave a 420 metri d’altezza, con ottime escursioni termiche, anche di 10-15 gradi. L’utilizzo dell’acciaio per la fermentazione ha lasciato il posto a grandi tini di legno. L’invecchiamento e l’affinamento si prolungano fino a cinque anni. Il risultato è un rosso potente, ma allo stesso tempo elegante, di grande complessità, concentrazione e colore. Fascia di prezzo: da 30 a 50 euro. Uve: Montepulciano d'Abruzzo 100%. Gradi: 14,5% vol. Vinificazione e affinamento: 36 mesi in fusto di rovere da 225 litri nuovo, 18-24 mesi in barrique. Longevità: 20 anni. Formati speciali: Magnum, doppio Magnum. Abbinamento: agnello con porcini, zucca Butternut, infuso al timo-limone.

In Italia

Surgiva e la mission di valorizzare l’originaria purezza dell’acqua

Compie 50 anni il marchio trentino della famiglia Lunelli leader nell’alta ristorazione […]

Leggi tutto

Gavi: un vino moderno, sempre più studiato e in grado di difendersi dal global warming

Nel 2023 il Consorzio di Tutela ha avviato un progetto in collaborazione […]

Leggi tutto

Conoscere per custodire: Tenuta San Guido riapre al pubblico il Rifugio faunistico Padule di Bolgheri

Istituita nel 1959 da Mario Incisa della Rocchetta, la Riserva ospita più […]

Leggi tutto

Amarone della Valpolicella: Case Vecie e la rivoluzione di Brigaldara

A 500 metri d’altezza c’è chi sta silenziosamente trovando nuovi significati per […]

Leggi tutto

Herita Marzotto Wine Estates è “Leader Esgfi” ai Sustainability Award 2025

Herita Marzotto Wine Estates è stata premiata come “Leader Esgfi” alla quinta edizione […]

Leggi tutto

Bellavista: Alma Assemblage 2, la trilogia evolve

Il secondo capitolo della trilogia realizzata dalla Cantina di Franciacorta con il […]

Leggi tutto

I 10 anni di Costa Arènte e i 20 di Duemani

Le due Cantine del polo enologico Le Tenute del Leone Alato, una […]

Leggi tutto

Il Sangiovese di Romagna ambisce a una nuova dimensione

Alla manifestazione Vini ad arte, giunta alla ventesima edizione, il Consorzio presenta […]

Leggi tutto

In giro per Contrade, la nostra selezione di Etna Doc (+ un Terre Siciliane Igt)

Vi segnaliamo i 15 vini che ci hanno conquistato a questo giro […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati