In Italia

In Italia

I Vini del 2013: Le Bastìe Tomasella, bianco “borgognone”

23 Aprile 2013 Civiltà del bere

Le Bastìe Bianco, Friuli Grave Doc 2006

Concepito come massima espressione del terroir, è il primo vino prodotto da Paolo, seconda generazione Tomasella, nel 2002. «Grazia, attenzione e gentilezza sono in ogni nostra azione e rispecchiano il risultato che cerchiamo», spiega Paolo. «Bisogna fermarsi ad ascoltare con pazienza quel che la terra ha da dire», senza prevaricare sul «sottile messaggio del frutto». Il rispetto della tradizione vinicola non limita lo sguardo, che analizza a mente aperta le pratiche condotte altrove, portando nella Cantina di Mansuè (Treviso) anche tecniche inusuali per il territorio. È il caso del Bastìe Bianco, Friulano in purezza vinificato totalmente in legno, “alla borgognona”, con interventi delicati sulle uve e sul mosto. Fascia di prezzo: da 15 a 20 euro. Uve: Friulano 100%. Gradi: 13% vol. Vinificazione e affinamento: 9 mesi in tonneau e barrique, 6 mesi in acciaio. Longevità: bere entro il 2015. Formati speciali: Magnum. Note: 2 stelle Veronelli 2013, 87 punti Gilbert & Gaillard2013, 3 stelle Vini buoni d'Italia Touring Club 2013. Abbinamenti: baccalà alla vicentina o pappardelle ai funghi porcini.

In Italia

Rottensteiner presenta Trigon e alza l’asticella del Lagrein

A Milano ha debuttato la nuova etichetta dedicata da Judith e Hannes […]

Leggi tutto

Comitato Conegliano e Valdobbiadene: gli intenti in un Manifesto

Nata un anno fa, l’associazione ha messo per iscritto gli impegni di […]

Leggi tutto

Ricordo di Ampelio Bucci, maestro del Verdicchio dei Castelli di Jesi

Il produttore marchigiano si è spento il 21 agosto all’età di 89 […]

Leggi tutto

Alla Gorgona 10 anni dopo, dove il vino profuma di riscatto

Sull’isola-penitenziario dell’arcipelago Toscano (che è “colonia penale agricola” dal 1869) abbiamo assaggiato […]

Leggi tutto

WOW! The Italian Wine Competition 2025: le 239 medaglie d’oro

Vi sveliamo in anteprima i campioni assoluti dell’ottava edizione del nostro contest […]

Leggi tutto

La prova del tempo della Riserva Lunelli in verticale dal 2004 ad oggi

Lo chef de cave Cyril René Brun e il presidente di Ferrari […]

Leggi tutto

L’enotecnico non è più figlio di un dio minore

Il 6 giugno è stata pubblicata la legge che riconosce l’anno di […]

Leggi tutto

Strategie per affrontare il presente: (2): la parola agli operatori intervenuti a VinoVip al Forte

Durante la terza edizione del summit in Versilia, abbiamo intervistato una decina […]

Leggi tutto

Con GA.RY Tedeschi esce dalla sua comfort zone

La Cantina della Valpolicella lancia sul mercato per la prima volta un […]

Leggi tutto
X

Hai dimenticato la Password?

Registrati